Cliente

L’azienda elettrotecnica in questione fornisce diversi servizi nel campo dell’elettrotecnica, progettando, realizzando e distribuendo macchinari con diversi scopi (fra cui refrigerazione, fotovoltaico e depurazione delle acque).

Esigenza

L’esigenza iniziale era data dal rinnovo del server di posta elettronica, le cui performance non erano più soddisfacenti.

Analisi

Come da prassi è stato effettuato un sopralluogo preventivo in modo da valutare l’infrastruttura esistente e approntare un progetto su misura.

Lavori

In primo luogo si è provveduto ad sostituire il mail server interno, gestendo la transizione al nuovo provider. In seguito è stata adottata un’interfaccia di sicurezza fra la rete internet e il nuovo mail server: quest’ultimo è infatti collegato solo alla rete interna (in modo da essere fruibile da tutti i client) ma inaccessibile dalla rete esterna (in modo da garantire una maggior sicurezza). Il mail server è visibile solo dall’interfaccia di sicurezza, che a sua volta scambia dati con internet solo tramite certificati sicuri (sia in entrata che in uscita).

In un secondo momento si è proceduto alla sostituzione dei due server fisici esistenti e del Mac mini che ospitava il mail server, in favore di un’unica macchina fisica che virtualizzasse tutti i servizi necessari. Sono quindi state create otto macchine virtuali interne al server fisico, sfruttando la velocità garantita dagli HD SSD.

Tramite un cavo di fibra a 10GBE è stato collegato all’unico server fisico un NAS diviso in due volumi. Uno di questi ospita le macchine virtuali che non hanno bisogno di particolare velocità per funzionare: per accedervi si usa comunque il server fisico con le relative specifiche (processore, RAM, ecc.), semplicemente i dati relativi vengono immagazzinati nel primo volume del NAS, come fosse un hard disk esterno.

Il secondo volume del NAS ospita invece i backup delle macchine virtuali. Questi vengono effettuati a scadenze diverse, come indicato nella colonna “Backup”: mensilmente, oppure con cadenza giornaliera/settimanale/mensile, a seconda delle necessità della singola macchina virtuale.

Situazione attuale

Collaboriamo con il cliente per mantenere la rete il più efficiente possibile, potenziandone le prestazioni all’occorrenza.