Cliente

Il cliente è un’agenzia di assicurazioni specializzata in polizze per le aziende, dall’RC Auto per gli autocarri all’assicurazione contro l’incendio dei fabbricati.

Esigenza

Il cliente, che in precedenza usava client Windows, aveva bisogno di installazione e configurazione per i suoi nuovi Mac.

Analisi

I vecchi client erano due all-in-one con sistemi operativi Windows diversi, da sostituirsi con un portatile MacBook Air e un fisso iMac.

Lavori

In primo luogo si è proceduto all’installazione e configurazione dei nuovi client, inserendoli nella rete aziendale pre-esistente in modo che il cliente fosse immediatamente operativo. Siamo venuti incontro alla necessità di eseguire comunque alcuni programmi non compatibili con Mac OS X, tramite Remote Desktop. Abbiamo infatti reso possibile l’accesso ad uno dei vecchi computer Windows tramite i nuovi client, in modo da poter eseguire anche i programmi che girano solo sul sistema operativo Microsoft.

In seguito si è intervenuti sull’architettura di rete, dapprima agendo su salvataggio e condivisione dei dati. Questo veniva svolto per mezzo di un servizio cloud, di cui abbiamo verificato la situazione in termini di licenze e spazio disponibile. Si è quindi proceduto a creare un sistema di backup aziendale (incluse ovviamente le nuove macchine) che, pur sfruttando sempre il servizio cloud online per il file sharing, salvasse i dati anche in locale su due differenti NAS.

Il problema principale era tuttavia la lentezza della posta elettronica, configurata per mezzo di account POP con Outlook come client. Il sistema di posta elettronica prevedeva che i dati fossero scaricati dal cloud del provider direttamente sui client, rendendo disponibili da dispositivi esterni solo le mail ricevute più recenti (14 giorni), e senza alcuna sincronizzazione con i device aziendali (per esempio riguardo a quali mail fossero state aperte e quali no). Per risolvere il problema è stata effettuata la migrazione della posta elettronica da POP a IMAP, ospitandola su un server MelaC. Grazie alla diversa configurazione ora la posta elettronica non viene più scaricata sui client ma resta sul server in cloud, visibile senza restrizioni a prescindere dal device con cui si effettua l’accesso. In questo modo è possibile inoltre la sincronizzazione fra i diversi device, quindi ad esempio una mail letta da computer verrà segnata come letta anche facendo un accesso successivo da cellulare.

In seguito abbiamo consigliato al cliente come risolvere un problema relativo all’arrivo massiccio di mail spam sulla sua casella di posta.

Siamo intervenuti anche nell’ambito del software, installando e configurando sulle nuove macchine un programma per la gestione, la velocizzazione e l’ottimizzazione dei flussi di lavoro. Al riguardo è stata svolta un’opportuna formazione per far sì che il software venisse sfruttato fin da subito al massimo delle sue possibilità.

Qualche tempo dopo siamo quindi intervenuti sulla linea internet, che in precedenza veniva garantita da una rete WiFi piuttosto lenta: al fine di assicurare la massima velocità, il WiFi è stato sostituito da una rete cablata di cavi collegati a uno switch. In seguito all’intervento, il cliente non ha più avuto problemi di rete internet.

Situazione attuale

Collaboriamo con il cliente per la manutenzione del sistema, al fine di massimizzarne l’efficienza.