Cliente

CoopCulture. Una cooperativa con diversi punti vendita situati nei dintorni dei punti d’interesse storico-culturali delle maggiori città italiane. È attiva nel settore del commercio dei libri e della vendita di biglietti per eventi, manifestazioni e attrattive turistiche.

Esigenza

Il cliente necessitava di un gestionale di cassa unico per tutti i punti vendita, che permettesse di controllare tutti i negozi d’Italia dalla sede centrale.

Analisi
Il cliente cercava un sistema di cassa per i propri bookshop tramite il quale poter centralizzare l’analisi degli andamenti di tutti i punti vendita dislocati nel territorio nazionale.
In precedenza il report giornaliero veniva spedito alla sede centrale separatamente, via mail, assieme a eventuali richieste specifiche.
Lavori

In questo caso le esigenze del cliente potevano essere in gran parte soddisfatte da un software già presente sul mercato che andava incontro alle loro esigenze. Si tratta di un gestionale di cassa online che permette di controllare in tempo reale le vendite (con analisi, grafici e altri strumenti) direttamente dalla sede principale senza che i dipendenti delle filiali siano costretti a stilare un rapporto ogni giorno.

Abbiamo inoltre provveduto a personalizzare il software secondo le esigenze del cliente. Dato che una parte importante del business di CoopCulture è costituita dalla vendita di libri, il gestionale è stato messo in comunicazione con Arianna+, sistema che mette in comunicazione fra loro tutti gli attori della filiera del libro e fornisce loro informazioni bibliografiche, logistiche e commerciali.

In ogni sede abbiamo quindi provveduto a installare un computer con il programma personalizzato, occupandoci anche di formare gli operatori affinché fossero subito in grado di usarlo al meglio.

Situazione attuale

L’intervento è ancora in corso, con l’obiettivo finale di dotare dello stesso software tutti i punti vendita di CoopCulture sparsi nella penisola.

CATEGORIE

ALTRI PROGETTI