I tratti distintivi di Andrea e dei suoi collaboratori sono disponibilità e competenza.

Arianna SossellaCEO
Cliente

Okinawa Operations produce etichette e accessori in pelle, microfibra e cellulosa. Si approvvigiona dei materiali per la creazione dei propri prodotti da Smartmaterials, che gestisce e controlla tutto il ciclo di lavorazione, dall’ideazione alla produzione.

Esigenza

Il cliente aveva comprato per i propri uffici dei nuovi Mac che necessitavano di installazione, configurazione, backup e assistenza per eventuali problemi. C’era inoltre la necessità di ottimizzare le prestazioni di una rete WiFi piuttosto problematica.

Valutazione del Cliente

Analisi

 È emersa la necessità di inserire nella rete aziendale un server dedicato per ciascuna delle due società, in modo da dividere i dati e le rispettive utenze.

 Il segnale della rete WiFi era effettivamente piuttosto debole, le antenne erano poche per ottenere un risultato soddisfacente.

Lavori

Per prima cosa abbiamo installato i due server, uno per società, ai quali abbiamo applicato la nostra politica di backup: a ciascun server è stato collegato un NAS con un doppio disco per i dati, uno per il backup delle macchine in client e un disco incrementale nascosto dalla rete. Abbiamo quindi seguito l’installazione dei client in modo che quelli di ciascuna azienda si collegassero correttamente con il server relativo. C’è stato inoltre un cambio di gestionale, per ospitare il quale abbiamo predisposto i server. Il carico sui server è stato alleggerito trasferendo le mail da server interno a cloud. Questo ha comportato un cambio di indirizzi mail, che abbiamo gestito facendo sì che i vecchi indirizzi rimanessero disponibili per la sola consultazione.

 Per quanto riguarda la rete WiFi è stata infine predisposta l’installazione di ulteriori dispositivi di ricezione, in modo da rendere il segnale più potente e risolvere i problemi di connettività. Al termine dei lavori il cliente ha quindi avuto a che fare sia con un nuovo sistema operativo che con un nuovo gestionale. Per rendere la transizione meno traumatica abbiamo quindi fornito un’opportuna formazione al sistemista esterno a proposito dei nuovi hardware e software.

In seguito ci siamo trovati ad affrontare un problema di salvataggi sul server: un computer in particolare non riusciva infatti a salvare i file all’interno dello stesso. Abbiamo scoperto che il problema era specifico dell’utenza utilizzata per l’accesso al server, in quanto le altre funzionavano normalmente: abbiamo quindi proceduto a creare un nuovo utente in cui travasare i dati, ripristinando la piena operatività della postazione.

Imprevisti affrontati

Al momento di installare l’utility per configurare e gestire la rete WiFi sono insorte diverse difficoltà, dovute al fatto che già un altro programma utilizzava la medesima porta. Abbiamo quindi modificato la porta richiesta dall’utility WiFi in modo da risolvere il conflitto. In seguito all’intervento il cliente ha dovuto affrontare qualche piccolo caso di perdita di dati, prontamente recuperati grazie all’architettura di backup predisposta.

Situazione attuale

L’architettura di rete così predisposta funziona a pieno regime.