Attenta analisi delle esigenze.

A. NascimbenLegale rappresentante
Cliente

QUADRA è un organismo che si occupa di ADR (alternative dispute resolution = risoluzione alternativa delle controversie), un insieme di tecniche e procedimenti che permettono una veloce ed efficace risoluzione dei conflitti al di fuori delle aule di tribunale. È accreditata presso il Ministero della Giustizia italiano sia per la gestione delle procedure di mediazione ex decreto n. 28/2010, sia come ente di formazione in materia.

Esigenza

Il centralino VoIP già presente presentava diverse problematiche di linea. Il sistema di posta elettronica era piuttosto problematico in caso di accesso al medesimo account da diversi client. Il server su cui girava il gestionale era troppo lento nell’erogazione e nella condivisione dei dati.

Valutazione del Cliente

Analisi

 L’analisi è partita dal centralino VoIP e da lì si è sviluppato un progetto di rinnovamento generale dell’infrastruttura, visto che i problemi avevano radici molto profonde.

 Abbiamo riscontrato come la posta elettronica fosse configurata con un protocollo obsoleto, tecnologia poco adatta alle esigenze del cliente.

Lavori

Abbiamo individuato un operatore VoIP che a parità di risorse investite desse risultati migliori in termini di qualità della chiamata, quindi abbiamo gestito la migrazione della linea telefonica verso l’operatore più efficiente in modo che il passaggio fosse il più indolore possibile. Ci siamo infatti assicurati che nonostante il cambio di sistema per l’utente finale non cambiasse nulla rispetto alla consueta routine. Trattandosi di VoIP, connesso al problema del centralino c’era quello della linea internet. La connessione precedente era infatti caratterizzata da diversi problemi: sono quindi state fatte installare due linee, di due diversi provider internet, fasciate in modo da fornire un unico accesso ad internet più stabile ed efficiente. In questo modo, anche nel caso una delle due cessasse di funzionare, il sistema gestirebbe il passaggio dell’intero carico di lavoro all’altra linea (questo vale anche per i numeri telefonici VoIP).

 Per quanto riguarda le mail abbiamo inoltre gestito la migrazione su protocollo IMAP: grazie ad esso la posta è sincronizzata in cloud, visibile allo stesso modo da tutti i dispositivi.

 Siamo intervenuti per migliorare l’organizzazione dei file, sia dal punto di vista del salvataggio che della condivisione, consigliando gli opportuni hardware per immagazzinare e condividere i dati.

 In seguito per venire incontro alle esigenze del cliente è stata configurata una VPN (Virtual Private Network), in modo da consentire (tramite opportune credenziali) di lavorare dall’esterno dell’ufficio proprio come se si fosse presenti. Abbiamo inoltre gestito, e continuiamo a gestire, tutti gli aspetti che riguardano l’aggiornamento e la configurazione di macchine, client, account e programmi che le due società necessitano per la loro attività quotidiana. All’occorrenza abbiamo inoltre provveduto ad esaudire le richieste del cliente riguardo all’upgrade di alcuni computer, specialmente per quanto riguarda l’installazione di SSD e l’aumento della RAM.

Imprevisti affrontati

 La soluzione della doppia linea internet è stata messa alla prova, con pieno successo, quando uno dei fornitori ha cessato il servizio: fino alla risoluzione del problema il traffico è stato gestito dall’altra linea, senza che il cliente patisse alcun disagio.

Situazione attuale

Collaboriamo con il cliente in maniera continuativa. Attualmente ci stiamo occupando di alcune migliorie al centralino e ai client.