Cliente

Tipografia che offre diversi servizi, dalla progettazione grafica allo stampato, con una produzione che spazia fra cataloghi, periodici, quadri in canvas, pannelli, adesivi, stampe tradizionali e digitali e molto altro ancora. Il contatto è avvenuto tramite Apple Store.

Esigenza

Il cliente voleva rinnovare l’infrastruttura aziendale, compreso il meccanismo di salvataggio e condivisione dei dati.

Analisi

Come da prassi per gli interventi tramite Apple Store, abbiamo fatto un sopralluogo prima della scelta delle macchine da installare. In seguito c’è stato un incontro con il cliente in cui abbiamo discusso di questioni quali software, struttura di rete e gestione dei backup. In seguito Apple Store ha fatto l’offerta delle macchine configurate secondo l’esigenza del cliente.

Lavori

Per prima cosa abbiamo ovviamente installato e configurato i Mac, effettuando la migrazione degli utenti e delle impostazioni dalle vecchie macchine. Alcune delle vecchie macchine sono state riconfigurate e destinate ad altri usi, mentre è stata creata un’unica rete con i device Windows in uso presso il reparto amministrativo.

Per quanto riguarda salvataggi e backup, abbiamo cambiato il NAS (quello esistente non forniva più buone prestazioni) e lo abbiamo usato per il backup centralizzato delle macchine (Mac e Windows). Il vecchio NAS è stato riutilizzato per creare una copia di backup incrementale in un luogo fisico diverso dall’azienda.

In un secondo momento è stato installato un firewall per aumentare il livello di sicurezza della rete aziendale, e sono state create delle connessioni VPN per accedere ai dati anche da remoto.

Infine presso il cliente è stata installata una sonda che monitora lo stato della rete aziendale, dalle performance dei device fino a quelle della connessione internet, passando per lo stato dei consumabili.

In un momento successivo si è proceduto all’installazione di due linee internet (una principale e una di supporto, nel caso la prima venisse a mancare) e del centralino VoIP che è andato a sostituire la precedente linea telefonica analogica.

Imprevisti affrontati

Il primo NAS installato non si è rivelato performante come da previsioni in quanto ad indicizzazione delle risorse condivise e ricerca dei file in rete (operazioni che il cliente richiedeva spesso). Inizialmente abbiamo fatto ricablare i cavi da un elettricista per escludere che l’origine del disagio fosse quella, in seguito abbiamo proceduto alla sostituzione del NAS con un altro (di diversa marca) che consentisse di superare il problema.

In seguito la spazio del NAS per i backup incrementali è stato esaurito, motivo per cui abbiamo provveduto ad aumentarlo.

Situazione attuale

Forniamo al cliente assistenza con qualsiasi problema riguardi il backup, ci occupiamo inoltre del rinnovo delle licenze dei software essenziali.