Cliente
Il cliente si occupa di ingegneria, consulenza e fabbricazione specializzata in attrezzature per la manutenzione del materiale rotabile.
Il cliente si occupa di ingegneria, consulenza e fabbricazione specializzata in attrezzature per la manutenzione del materiale rotabile.
Il cliente desiderava passare a Mac per via della sua stabilità, durata del tempo e dell’efficienza dei programmi preinstallati, inoltre lamentavano grossi problemi con Windows 10.
Alcuni software fondamentali non venivano eseguiti correttamente dalla precedente infrastruttura Windows, come ad esempio il gestionale, i programmi di progettazione e quelli di dialogo con le macchine utensili. Nonostante questo, si trattava in tutti i casi di software nativi Windows.
Dopo aver sviluppato il progetto assieme al cliente è stato deciso di utilizzare un Mac Mini collegato in remoto alle postazioni Windows che quindi sarebbero state utilizzate solo per le attività di disegno CAD. Il gestionale sarebbe invece stato eseguito dal server.
Sono comunque emersi problemi molto limitanti riguardo alla connettività, assicurata da un ponte radio dalle basse prestazioni, e al backup (in passato assicurato da un NAS, scollegato in seguito a diversi problemi alla rete interna).
La connessione internet è stata assicurata tramite una soluzione LTE 4G, supportata da uno switch che reggesse tutte l’architettura di rete, da un access point per garantire il WiFi e da un firewall per la sicurezza.
Infine ci siamo occupati della migrazione della posta elettronica (molto lenta) dalla precedente soluzione in locale ad Office 365 cloud.
Il cliente ha risolto i suoi problemi, restiamo a sua disposizione per qualsiasi esigenza.